Il seminario avrà la durata di 4 ore, durante le quali si alterneranno le relazioni di professionisti che da molti anni si occupano del tema “diete speciali” da punti di vista diversi e complementari, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti informazioni aggiornate e strumenti utili allo svolgimento della loro attività professionale.
In particolare il seminario sarà l’occasione per approfondire il tema della qualità nutrizionale dei prodotti alimentari destinati alle diete speciali, per aggiornarsi sul quadro normativo nazionale ed europeo in tema di sicurezza alimentare e etichettatura degli alimenti, per conoscere l’andamento del mercato. Il seminario inoltre fornirà nozioni e strumenti per la gestione del rapporto con una clientela “speciale” e si concluderà con una originale testimonianza di chi ha investito su di sé e sulla sua formazione per trasformare una esigenza personale in desiderio e poi in professionalità.
Lunedì 27 Novembre 2017 – Fiera di Padova – World Allergen & Smart Food Expo – Padiglione 15 – Sala A
Programma
9.00 – Accoglienza e apertura del corso
9.15 – Celiachia, allergie e intolleranze: definizioni e regimi alimentari
10.15 – La scelta degli alimenti: etichette e normativa
11.00 – Pausa Caffé
11.15 – Gestione del rischio e buone pratiche per la ristorazione “gluten free”
11.45 – Comunicazione e relazione con il cliente “speciale”
12.45 – Conclusione e consegna attestati di partecipazione
Relatori
Dott.ssa Mara Codardini, Dietista accreditata ANDID
Dott.ssa Rossella Giaretton, Psicologa del lavoro e della comunicazione, Formatore accreditato AIF
Dott.ssa Francesca Lagonia, Formatore accreditato AIF, esperto di ristorazione senza glutine